L’autunno in cucina: La vellutata di zucca
L’autunno è una stagione meravigliosa, nella quale la natura si manifesta con i colori più belli e risulta impossibile non lasciarsi incantare dai fantastici colori delle foglie e degli alberi. Basta una passeggiata in un bosco o in un parco, per rendersi conto di quanto la natura sia meravigliosa in questa stagione. L’ortaggio tipico di questa stagione è la zucca dal sapore caratteristico che si adatta alla preparazione sia di piatti salati che dolci: dal classico risotto, alla zucca al forno, dalle classiche torte passando per le ricette più creative come quelle dedicate ad Halloween.
Noi ne abbiamo scelta una, la vellutata di zucca : comfort food ideale per scaldare i cuori e i palati nelle sere autunnali.
Ingredienti:
-Zucca gialla : 1 kg -Brodo vegetale : 1 litro
-Cipolle bianche : 80 gr -Pepe nero/sale : 1 pizzico
-Patate: 200 gr -Paprika: 1 pizzico
Per la decorazione: olio extravergine di oliva e crostini di pane.
Procedimento:
Prima di tutto iniziamo con il pulire la zucca , tagliandola a fette ed eliminando la buccia esterna e i semi interni, tagliare a cubetti la polpa ricavata e mettere da parte, insieme alle patate pelate e tagliate anch’esse a cubetti.
In un tegame ampio, far imbiondire la cipolla a fuoco dolce con un filo d’olio dopo di che aggiungere la zucca e le patate a cubetti e ricoprire il tutto con una parte del brodo vegetale precedentemente preparato.
Aggiustare di sale e pepe e lasciar cuocere a fuoco dolce per circa 25-30 minuti aggiungendo via via il brodo necessario.
Una volta pronto, spegnere il fuoco e passare il tutto con il frullatore ad immersione.
A piacimento, al posto del brodo per allungare, può essere aggiunto del latte.
Servire decorando con i crostini di pane, un filo d’olio extravergine d’oliva e una spolverata di paprika.
Buon appetito!
Concreta.